Amblyornis inornata Schlegel, 1871

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Ptilonorhynchidae Gray G.R., 1841
Genere: Amblyornis Elliot, 1872
Italiano: Uccello del Paradiso reale
English: King Bird-of-paradise
Français: Paradisier royal
Deutsch: Königsparadiesvogel
Español: Ave del Paraíso Regia
Descrizione
I colori del suo piumaggio vanno soprattutto sul rosso, mentre nel basso ventre è completamente bianco; può raggiungere la lunghezza di 22 cm. Ha una dieta frugivora e insettivora. Durante il periodo in cui i maschi devono corteggiare le femmine, ai primi crescono due lunghe penne dalla coda, munite entrambe di un disco colorato sul verde all’estremità, con le quali riesce a sedurre la futura compagna. La femmina crea il suo nido in un buco di un albero, diversamente da tutte le altre paradisee, spesso prendendo il posto di un nido abbandonato in precedenza da un Picchio, coprendolo con foglie e muschio. La femmina vi depone due uova e ne prenderà cura completamente da sola.
Diffusione
Nuova Guinea. È l'unica specie del genere Cicinnurus.
![]() |
Data: 04/08/2010
Emissione: Avifauna protetta Stato: Papua New Guinea |
---|